Vivi un'esperienza unica di Basket & Divertimento

“Non importa quanto segni, quello che conta e’ uscire dal campo felice” 

(cit. Kobe Bryant)

AiR Camp 2022 nasce con questa citazione, l’esperienza che vogliamo farvi vivere sarà ricca di impegno, sudore, tecnica e disciplina ma anche tanto  divertimento insieme..

All’Air Camp 2022 troverai i tuoi amici, i compagni di squadra e conoscerai tanti altri ragazzi, tutti legati da un’unica passione, la Pallacanestro.  Mai come quest’anno e’ importante ritornare a giocare e se lo faremo divertendoci in un ambiente sicuro, sano e meraviglioso come la Val di Fiemme sarà ancora più bello.

Noi di AiR Camp 2022 siamo pronti a farvi divertire e a farvi lavorare duro per migliorare ed imparare tanto sia sul campo che nella vita.

Ti Aspettiamo…

VACANZA SPORTIVA

AiR Camp dà l’occasione a ragazzi dai 6 ai 17 anni di vivere una meravigliosa esperienza, tra le bellissime montagne della Val di Fiemme, totalmente dedicata alla Pallacanestro.

ESPERIENZA UNICA

AiR Camp è l’esperienza perfetta per una vacanza diversa. Vi darà l’opportunità di vivere lontano da casa in piena autonomia ma in sicurezza dandovi modo di acquisire senso di responsabilità e confrontarvi con altri ragazzi per imparare a vivere in gruppo.

IN TUTTA SICUREZZA

AiR Camp riguardo l’emergenza sanitaria Covid-19 rispetterà tutte le misure di sicurezza, adottando tutti i protocolli vigenti. Inoltre, nello Staff sarà presente un medico che ci seguirà 24 su 24 sui campi ed in Hotel. 

BASKET E TANTO ALTRO

I nostri ragazzi alloggeranno presso l’Hotel Majestic e l’Hotel Liz di Predazzo (TN).

Il ritrovo per l’AiR Camp è fissato per Domenica 26 Giugno e Sabato 2 Luglio 2022 alle ore 11:30 circa presso gli hotel di riferimento (Hotel Majestic -Via Fiamme Gialle 20/a Predazzo). Clicca QUI per avviare Google Maps!

Il rientro è fissato per Sabato 2 Luglio e Venerdì 8 Luglio 2022 verso le ore 16:00 circa presso il Campus Assigeco di Codogno in via Papa Giovanni XXIII nr 44. Clicca QUI per avviare Google Maps!

Come troverete nel modulo di iscrizione on line è obbligatorio consegnare un certificato di idoneità sportiva non agonistica (per i nati fino al 2012) o un certificato di idoneità sportiva agonistica (per gli atleti dal 2011 a salire di età). Chi ne è sprovvisto non parteciperà a nessuna attività.

Nella settimana del AiR Camp sarà presente nello Staff un medico a disposizione dei nostri ragazzi 24 ore su 24.

I lavori di gruppo saranno divisi per fasce d’età e, seguiti da allenatori esperti e qualificati, seguiranno un programma intenso e rivolto  al miglioramento dei fondamentali della pallacanestro, con lezioni tecniche oltre a gare e tornei individuali e di squadra.

MONTAGNA E DIVERTIMENTO

Una tradizione di calorosa ospitalità e una grande attenzione alla tutela di un territorio naturale e paesaggistico fanno della Val di Fiemme una meta privilegiata delle vacanze in montagna, sia d’estate che d’inverno.

Percorsa dal torrente Avisio, la Val di Fiemme ha i confini segnati a ovest dal Parco Naturale del Monte Corno, a nord dalla catene dolomitiche del Latemar e dalle Pale di San Martino (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), a est dal Parco Naturale di Paneveggio, considerato uno dei più belli e importanti d’Europa, a sud dalla selvaggia catena del Lagorai, con il Cermis.

La vallata è un’immensa area verde attraversata da una bella pista ciclabile e da innumerevoli sentieri dove praticare sport e rilassarsi, sia a contatto diretto con la natura che negli hotel del benessere. Durante l’estate la Val di Fiemme propone un vasto programma di opportunità per praticare sport dall’escursionismo in montagna con i percorsi Latemar Trekking, alla mountain bike con il circuito Dolomiti Lagorai Bike, fino ai parchi avventura e alle proposte Latemar Montagnanimata, far divertire i bambini di tutte le età.    

D’inverno la Val di Fiemme si contraddistingue per la duplice opportunità di praticare lo sci alpino e lo sci nordico ai massimi livelli, senza tralasciare le innumerevoli possibilità dell’après-ski. In Val di Fiemme, riconosciuta come la culla dello sci di fondo, si svolgono i mondiali di questa disciplina e altre importanti competizioni come la Marcialonga di Fiemme e Fassa.

Le ski area sono fruibili con lo skipass Dolomiti Superski che consente l’accesso alla piste dello Ski Center Latemar, dell’Alpe Cermis, di Bellamonte-Alpe Lusia, del Passo Lavazè e Oclini, con oltre 100 km di discesa. Lo sci di fondo è praticato nei centri del fondo di Passo Lavazè e di Lago di Tesero e sul tracciato della Marcialonga.

SPONSOR

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

© Copyright 2022 Robur et Fides ASD | Theme by kreati.it – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy